Ecco a voi Madame and Messier la più geniale campagna pubblicitaria degli ultimi tempi: Cloverfield.
L’arguta mente del produttore hollywoodiano J.J.Abrams (padre delle serie di culto Alias e Lost), è riuscita a mettere su una strategia non indifferente: pubblicizzare un film semplicemente non parlandone.
I film horror con più stile (quelli giapponesi) tengono il mostro lontano dagli occhi dello spettatore per quasi tutta la durata del film, in maniera tale da far crescere sempre più la tensione in chi guarda. Stessa cosa avviene nel fenomeno Cloverfield: il trucco c’è ma non si vede.
Onestamente non so da quanto tempo circoli il fenomeno, forse da quest’estate. La cosa certa è che è agli sgoccioli: il film uscirà in anteprima negli USA il 18 gennaio e da noi poveri italiani il primo febbraio.
La leggenda vuole che J.J.Abrams mentre si recava in un negozio di giocattoli in Giappone con suo figlio, notò come all’America mancasse il suo mostruoso mostro di culto. Il nipponico Godzilla aveva la sua patria e King Kong non era abbastanza mostruoso come mostro: incuteva più tenerezza che paura. Abrams voleva qualcosa di veramente pazzesco e spaventoso: ecco fatto Cloverfield. Che poi sto Cloverfield che significa “campo di trifogli”.... Mah...
Questo è il primo trailer messo in circolazione, a me ha fatto veramente salire l’angoscia:
1 commento:
sono d accordo con te pulce..hai stuzzicato anche la mia curiosità!bravo piccolo critico in erba
Posta un commento